Salta al contenuto principale

Il marchio di qualità ecologica Ecolabel UE compie 25 anni

Il marchio di qualità ecologica Ecolabel UE compie 25 anni

Il marchio di qualità ecologica Ecolabel UE contraddistingue prodotti e servizi che garantiscono elevati standard prestazionali e sono caratterizzati da ridotto impatto ambientale.

Istituito nel 1992, il marchio Ecolabel UE è in vigore in 28 paesi in Europa e nei Paesi appartenenti alla SEE (Spazio Economico Europeo – Norvegia, Islanda, Liechtenstein). L’etichetta ecologica volontaria si basa su criteri selettivi che tengono conto degli impatti ambientali di ciascun prodotto e servizio durante il suo intero ciclo di vita.

I criteri di qualità Ecolabel UE

Il marchio di qualità ecologica Ecolabel UE valuta la prestazione ambientale di ogni prodotto e servizio su base scientifica, analizzando gli aspetti ambientali più significativi:

  • Riutilizzabilità del prodotto
  • Riciclabilità dei materiali
  • Riduzione degli imballaggi e del contenuto di materiale riciclato
  • Aspetti riguardanti salute e sicurezza dei consumatori
  • Aspetti sociali ed etici dei processi produttivi

Come certificarsi Ecolabel UE

Certificarsi Ecolabel significa rispettare i requisiti previsti e adottati a livello europeo dal gruppo di prodotti che hanno rispettato e adottato l’iter di attuazione dello schema disponibile per il proprio servizio. Un produttore/importatore/prestatore di servizio e venditore all'ingrosso e al dettaglio interagisce con:

  • Il comitato Ecolabel –Ecoaudit – organismo competente per la gestione del marchio comunitario in Italia
  • ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale che svolge la funzione di supporto tecnico al Comitato per la concessione del marchio, valutando le domande per l’assegnazione dell’Ecolabel, la promozione del marchio, la partecipazione ai gruppi di lavoro della Commissione Europea per lo sviluppo e la revisione di nuovi criteri
  • I laboratori accreditati – strutture presso le quali il richiedente può effettuare le prove richieste per dimostrare la conformità del prodotto ai criteri definiti per ciascun prodotto/servizio

 

Il marchio Ecolabel UE ha validità di 3 anni, salvo modifiche dei criteri di assegnazione. 

TAGS

NEWS

Copyright © 2016 Marketing km zero Srls.