Salta al contenuto principale

Certificare per competere: il cuore dell’innovazione aziendale

Certificare per competere: il cuore dell’innovazione aziendale

La Fondazione Symbola con Cloros e Accredia hanno presentato, a inizio 2016, il rapporto Certificare per competere – dalle certificazioni ambientali nuova forza al made in Italy.

Quale risultato per le aziende certificate?
 

Gli obiettivi dell’indagine Certificare per credere

L’indagine prende in considerazione alcuni settori del made in Italy  con l’obiettivo di confrontare le performace delle aziende certificate e non certificate.

Dalla ricerca emerge che, nei vari i settori produttivi indagati - quali arredo, abbigliamento, automobile, alimentare - le aziende certificate crescono, assumono ed esportano più delle altre.

Il rapporto di Symbola è un’ulteriore dimostrazione del valore competitivo delle certificazioni, in particolare di quelle ambientali, la cui la conoscenza però rimane minima da parte delle imprese e dei consumatori.
 

Il credo delle persone nell’esigenza di certificarsi

I nostri concittadini dimostrano tuttavia un discreto interesse verso il green,  buona familiarità e fiducia verso le certificazioni ambientali. Lo testimonia un sondaggio Ipsos curato a proposito di questo studio: circa l’80% degli intervistati ritiene le certificazioni affidabili.

La nuova legge sulla Green Economy, entrata in vigore con La Legge di Stabilità 2016, punta a introdurre alcuni riconoscimenti alle imprese che decidono di ricorrere a certificazioni accreditate.
 

Certificarsi è un percorso verso l’innovazione

Le certificazioni, infatti, possono essere un acceleratore di competitività, un trampolino per il miglioramento delle performance, anche economiche, delle imprese, un elemento determinante nel cammino delle aziende, e del Paese, verso la qualità, non solo ambientale.

Come segnalato chiaramente nel rapporto Certificare per creder,  una certificazione ambientale porta con sé vantaggi nei bilanci aziendali, migliori rapporti con le imprese, con i consumatori, con il territorio, con la società e la Pubblica amministrazione.
Inoltre, acuisce l’attenzione alle richieste dei clienti e migliora la reputazione dell’azienda.

Perché quindi scegliere di certificarsi? Per rispondere alla voglia di innovazione, sviluppo e crescita: motore, energia e cuore della sostenibilità e della green economy.

TAGS

NEWS

Copyright © 2016 Marketing km zero Srls.