Salta al contenuto principale

Bentornata Ecomondo! A Rimini, sostenibilità e green economy in vetrina

Bentornata Ecomondo! A Rimini, sostenibilità e green economy in vetrina

Ecomondo, la Fiera Internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile torna alla Fiera di Rimini per la sua 20ma edizione.

Dall’8 all’11 novembre la sostenibilità si racconta al pubblico attraverso le nuove tecnologie e la presentazione di norme e procedure di controllo utili a governare la complessità ambientale. L’evento sarà un vero e proprio percorso green che valorizzerà le risorse naturali, il riciclo dei rifiuti e il recupero di energia e materiali.

Obiettivo di Ecomondo è trasmettere la sensibilità e l’amore per la sostenibilità alle realtà industriali, dalle più affermate alle più moderne, attraverso la diffusione di conoscenza e l’apertura di un’area espositiva.

Riciclo dei rifiuti e Green Economy sotto i riflettori di Ecomondo 2016

Con la presenza di 103.514 visitatori e 1200 aziende e un programma di 200 conferenze e 10.000 partecipanti, l’edizione 2015 di Ecomondo ha confermato il suo successo.

La manifestazione torna quest’anno con l’obiettivo di raccontare i principi fondamentali su cui di basa la Green Economy: il modello di economia che mira alla riduzione dell’impatto ambientale grazie all’attuazione di provvedimenti che mirano allo sviluppo sostenibile.

Questo modello di sviluppo economico green per eccellenza incentiva l’uso di energie rinnovabili, la riduzione dei consumi e il riciclaggio dei rifiuti.

I nuovi obiettivi

Ecomondo 2016 è il luogo in cui le imprese hanno la possibilità di conoscere le tecnologie più avanzate e sostenibili per la corretta valorizzazione delle diverse tipologie di rifiuto esistenti.

Non solo: questa ventesima edizione sarà l’occasione per riflettere e conoscere la corretta gestione e valorizzazione della risorsa acqua, delle acque reflue e dei siti, dei comparti marittimi inquinati e l’uso efficiente delle materie prime rinnovabili.

Ci si augura che Ecomondo possa contribuire a rendere il riciclaggio un’attività consapevole, che aiuterà entro il 2030 il raggiungimento di importanti obiettivi green, a vantaggio dell’ambiente.

Perché sostenere gli obiettivi di Ecomondo?

Il 2016 è stato un anno di prova per la Green economy che si conferma un reale contributo sul fronte occupazionale.

Investire nelle tecnologie green non solo aiuta e protegge l’ambiente, riducendo l’inquinamento e le emissioni di CO2, ma sostiene e alimenta la competitività dell’impresa e gli investimenti in sostenibilità.

TAGS

NEWS

Copyright © 2016 Marketing km zero Srls.